Valore non valido
Valore non valido

Atletica

atletica@csibologna.it - La Commissione Tecnica riceve presso la sede del CSI su appuntamento.

BOZZA VOLANTINO Staffette 2022 aggJACOPO 17Marzo page 0001

Sabato 9 aprile 2022 si terranno i Campionati Provinciali di Staffette a Sasso Marconi, presso il centro Sportivo "G. Carbonchi".

La manifestazione è aperta a tutti gli atleti delle categorie Esordienti, Ragazzi, Cadetti, tesserati FIDAL o ad un Ente di Promozione Sportiva per il 2022.

Le Società che intendono iscrivere atleti tesserati unicamente per un EPS dovranno inviare la lista iscritti TRAMITE APPOSITO MODULO scaricabile anche sul sito FIDALER entro GIOVEDI 7/04 ore 24.00 alla mail sigma.emiliaromagna@fidal.it indicando, per ogni atleta:

  • EPS di appartenenza,
  • NOME e COGNOME,
  • DATA DI NASCITA,
  • CATEGORIA
  • GARA a cui intendono partecipare

Con l’iscrizione la società sportiva dichiara il tesseramento e la copertura sanitaria per gli atleti in elenco, oltre alla conoscenza delle normative e dei regolamenti FIDAL.

Qui il regolamento completo.

Qui il MODULO DI ISCRIZIONE.

 

 

Bologna Cross genIl Campionato Provinciale di Corsa Campestre “CSI Bologna” si svolge in collaborazione con FIDAL e UISP e si articola su 6 prove.

 

CALENDARIO GARE

  • Sabato 19 Marzo Sasso Marconi - solo categorie giovanili
  • Sabato 26 Marzo S’Agata Bolognese - solo categorie adulti
  • Sabato 08 Ottobre Pieve di Cento
  • Martedì 01 Novembre Bologna - Casteldebole
  • Giovedì 08 Dicembre San Lazzaro di Savena
  • Sabato 10 Dicembre Castenaso

Le società che desiderano partecipare, dovranno inviare le iscrizioni dei propri atleti, secondo le indicazioni specifiche di ogni prova.

 

DOCUMENTI UTILI

Qui puoi scaricare il regolamento completo

Qui il volantino della prima gara in calendario: Sabato 19 Marzo Sasso Marconi

Qui il volantino della seconda gara: Sabato 26 Marzo S’Agata Bolognese

BOLOGNA CROSS 19 3 22 Sasso Cross Country

 

BOLOGNA CROSS 26 3 22 SAgata

 

Bologna Cross genIl Campionato Provinciale di Corsa Campestre “CSI Bologna” si svolge in collaborazione con FIDAL e UISP e si articola su 6 prove.

 

CALENDARIO GARE

  • Sabato 19 Marzo Sasso Marconi - solo categorie giovanili
  • Sabato 26 Marzo S’Agata Bolognese - solo categorie adulti
  • Sabato 08 Ottobre Pieve di Cento
  • Martedì 01 Novembre Bologna - Casteldebole
  • Giovedì 08 Dicembre San Lazzaro di Savena
  • Sabato 10 Dicembre Castenaso

Le società che desiderano partecipare, dovranno inviare le iscrizioni dei propri atleti, secondo le indicazioni specifiche di ogni prova.

 

 

 

 

 

campestre 2022La fase finale del Campionato Nazionale di Corsa campestre si svolgerà a Fano (PU) dall’8 al 10 aprile 2022.

Hanno diritto a partecipare gli atleti che risultano qualificati nel circuito di prove documentate attraverso il “Portale Attività sportiva”.

Le iscrizioni online si chiuderanno il 28 marzo 2022.

Qui potete trovare:

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Coordinamento Nazionale dell’Attività Sportiva, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19 (direzionetecnica@csi-net.it oppure tel. 06
68404520/23/25/28/94).

 

Stampa A5 BM inTrail 2022 2 page 0001Domenica 22 maggio 2022 ore 8.30 si terrà la seconda edizione della Bologna Marathon in Trail

Dopo il grande successo della prima edizione, tenutasi lo scorso 3 ottobre 2021 al Villaggio della Salute Più, a Monterenzio (Bo), si replica!

Alla gara di trail running possono partecipare atleti tesserati Fidal (Federazione Italiana Atletica Leggera) ed EPS (Enti di Promozione Sportiva). La gara, infatti, è valida per il Campionato Provinciale e Regionale di Trail CSI.

COME PARTECIPARE CON IL CSI

La gara è aperta a tutti gli atleti che abbiano compiuto i 20 anni di età e che siano in regola con il tesseramento 2022 con società affiliate alla FIDAL ed Enti di Promozione Sportiva affiliati al CONI e in possesso del Certificato Medico Agonistico con dicitura per sport: atletica leggera.

Chi non è in possesso di nessun tesseramento potrà tesserarsi con il CSI al costo di € 2,50.

1° PASSAGGIO: pagamento tesseramenti qui

2° PASSAGGIO: compilazione modulo tesseramento scaricabile qui

3° PASSAGGIO: invio modulo a tesseramento@csibologna.it oppure al Whatsapp 347 117 6167

4° PASSAGGIO: procedere con l’iscrizione alla Bologna Marathon in Trail presso ENDU inserendo il n. di tessera fornito dalla Segreteria del CSI Bologna.

Le iscrizioni on line si chiuderanno il giorno 19 MAGGIO 2022: in ogni caso verranno comunque chiuse al raggiungimento di 500 atleti iscritti totali.

 

L’appuntamento è Domenica 22 maggio 2022 nella splendida location del Villaggio della Salute + a Monterenzio (BO).

https://trail.bolognamarathon.run/

www.bolognamarathon.run

Volantino gara 2022 atelica centoDoppio evento domenica 13 marzo 2022 a Pieve di Cento.

La 37° MARATONINA DELLE 4 PORTE, gara competitiva di Km 21,09. Le iscrizioni vanno effettuate compilando il modulo d’iscrizione presente sul sito
www.icagnon.it

 

Sono aperte le iscrizioni alla 45° CAMMINATA INTOUREN A LA PIV ED ZENT.

Per partecipare occorre telefonare ai numeri 051974254 o 3397291357, oppure inviare la scheda di iascrizione via fax al 051974254, via e-mail angicos@libero.it entro il 11/03/22 alle ore 20:00.

Costo iscrizione euro 2,00 con pacco gara consegnato all’arrivo.

Qui regolamento completo e programma.

Scarica qui la SCHEDA DI PARTECIPAZIONE.

Il Percorsi della Bologna Marathon 2021

bologna marathon percorsi PIANTINA

 

DOMENICA 31 OTTOBRE ci sarà la partenza della Bologna Marathon 2021 (42 Km), della 30 Km dei Portici e della 6km City Run è prevista dalle ore 9:30 di Domenica 31 Ottobre da via Indipendenza.

 

42,195 KM - BOLOGNA MARATHON

BOLOGNA MARATHON LA MARATONA ATTRAVERSERÀ TUTTI E SEI I QUARTIERI DELLA CITTÀ

L’anello della gara, con partenza e arrivo a Piazza Maggiore, sarà scorrevole, soprattutto nei primi 30 km.
Dopo il passaggio all’interno dei giardini Margherita, il più esteso e frequentato parco cittadino con i suoi lunghi viali alberati, si entrerà nel centro storico, dove qualche svolta repentina e tratti di pavimentazione lastricata, renderanno il percorso un pò più impegnativo, ma ancor più suggestivo.
Una maratona fluida, anche se non saranno da sottovalutare i 274mt di dislivello positivo presenti nell’arco dei 42,195 km.

 

30 KM "DEI PORTICI"

30 KM LUNGO I PORTICI CHE HANNO RESO FAMOSA BOLOGNA NEL MONDO

La 30KM de PORTICI partirà da Piazza Maggiore assieme alla Maratona, con cui condivide buona parte del percorso.
I primi 2/3 di gara saranno molto scorrevoli, mentre, dopo il bivio dei 19°km, in cui le due distanze si divideranno per riunirsi a 7 Km dall'arrivo, sarà necessaria un pò più attenzione.
Gli ultimi 10 Km presenteranno alcune variazioni: si correrà nel centro storico incontrando alcuni tratti di pavimentazione lastricata e qualche cambio di direzione più accentuato, fino all'arrivo in Piazza Maggiore.

 

BOLOGNA CITY RUN

6 KM NEL CUORE DI BOLOGNA

La Bologna City Run è una corsa non competitiva di circa 6 Km, aperta a tutti, un'occasione per
vivere e condividere l'emozione della Bologna Marathon correndo parte del percorso finale.
L'appuntamento ludico sportivo vi porterà tra le vie di Bologna, nel riverbero rosso delle sue mura e torri, tra palazzi nobiliari e monumenti storici, tra edifici dove si respira il sapere antico della millenaria Università e vecchie palazzine dai colori accesi, lungo i portici, patrimonio Unesco, che hanno reso famosa la città nel

ISCRIZIONI ALLA 6KM QUI.

 

SITO UFFICIALE https://www.bolognamarathon.run/

 

L'editoriale

Piano B, uno spartito per lo sviluppo dell’Italia

Mai, come in questi ultimi anni, il termine Piano B è stato utilizzato così di frequente. Questa espressione ha, in generale, tantissimi usi e significati...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi