Valore non valido
Valore non valido

Si parte per Roma San Giuseppe Lavoratore alle Finali Nazionali della Junior TIM Cup Keep Racism OutSi parte per Roma! San Giuseppe Lavoratore alle Finali Nazionali della “Junior TIM Cup – Keep Racism Out”

I ragazzi di San Giuseppe Lavoratore di Bologna sono partiti per le Finali Nazionali della “Junior TIM Cup – Keep Racism Out”, il grande Torneo Nazionale di Calcio Giovanile ideato da Lega Serie A, TIM e C.S.I. Centro Sportivo Italiano. Dopo aver vinto la fase Provinciale e lo spareggio Regionale, saranno loro l’unica squadra dell’Emilia-Romagna presente alle Finali. I ragazzi, insieme ai loro accompagnatori, hanno voluto significare questo momento indossando come “divisa ufficiale” una maglietta dedicata alla nostra Regione e a tutte le persone che si trovano in queste ore a vivere ancora momenti di grande difficoltà. Nel pomeriggio del 23 maggio, conferenza stampa, presentazione e sorteggi presso il Centro Sportivo dell’Acqua Acetosa “Giulio Onesti”, un vero tempio dello sport italiano, alla presenza di ospiti prestigiosi del mondo dello sport e non solo. Nella mattinata del 24 maggio, inizio gare per tutti presso il Salaria Sport Village. Alla sera, trasferimento presso lo Stadio Olimpico di Roma per assistere alla Finale di Coppa Italia fra Inter e Fiorentina. Per i più bravi, possibilità di scendere in campo direttamente insieme ai propri idoli. Sempre all’insegna dei veri valori dello sport: Keep Racism Out!

Lo Stadio DallAra svela i suoi segreti ai ragazzi della Junior TIM Cup 1

Domenica 12 febbraio, i ragazzi dell’Oratorio Santa Teresa di Bologna e quelli di San Matteo di Molinella hanno vissuto la grande emozione di calcare il terreno di gioco dello Stadio “Renato Dall'Ara” in occasione del match Bologna - Monza.

Per due di loro, i giovanissimi Esteban e Louey, si è trattato addirittura dell’esordio assoluto allo Stadio. Dopo l’accoglienza all’esterno dell’impianto, un simpatico Walk About ha portato i ragazzi alla scoperta dei segreti che si nascondono fra tribune, corridoi, sala stampa e spogliatoi.

Poi, tutti in campo sotto la Torre di Maratona. Nonostante un po' di rammarico per il risultato finale, abbiamo vissuto una bellissima giornata di sole allo Stadio di Bologna, all'insegna dello sport e dell'amicizia, sempre all’insegna dello slogan #KeepRacismOut, contro il razzismo e tutte le discriminazioni, in campo e sugli spalti.

Con Gloria Gardini e Clara Simonini dell’Area Marketing Bologna F.C. 1909, presenti anche all’incontro di Casteldebole, abbiamo respirato la magia della serie A da protagonisti.

Tante le emozioni, come nel minuto di raccoglimento osservato per le vittime del terremoto in Siria e Turchia, e con il pensiero rivolto a Davide Ferrerio, il giovane tifoso rossoblù vittima di un’aggressione dovuta a uno scambio di persona, ricordato nel giorno del suo compleanno.

Ci vediamo in campo, insieme a Santa Teresa e San Matteo di Molinella, e alle altre protagoniste della Junior TIM Cup 2023.

Lo Stadio DallAra svela i suoi segreti ai ragazzi della Junior TIM Cup 2

Emozioni Junior TIM Cup a Casteldebole con San Matteo di Molinella 1

Grazie al Centro Sportivo Italiano, alla Lega Serie A e a TIM, il CSI Bologna è stato ancora una volta promotore della Junior TIM CUP, presso il Centro Tecnico "Niccolò Galli" del Bologna FC a Casteldebole. Protagonisti, i ragazzi di San Matteo di Molinella, che hanno avuto il piacere di essere accolti da Andrea Cambiaso del Bologna Fc 1909.

Il giovane talento rossoblu' ha trascorso un bel pomeriggio insieme alla squadra, raccontando dei suoi esordi, dell'oratorio, dei suoi amici e della sua famiglia. Un momento molto simpatico e anche emozionante per tutti i ragazzi, ai quali ha dato appuntamento per domenica allo Stadio.

Si riparte così, esattamente là dove ci si era lasciati, sempre a febbraio, nel 2020, quando la visita a Casteldebole aveva preceduto di pochi giorni la sospensione delle attività. Un progetto che riparte, quindi, sempre all'insegna della bella campagna #KeepRacismOut di Lega Serie A.

Grazie anche a Gloria Gardini, Area Comunicazione Bologna Fc, per l'accoglienza e per aver guidato i piccoli ospiti alla scoperta dei "segreti" del Centro Tecnico. Non poteva mancare il saluto dei ragazzi al memoriale di Niccolò Galli, per rendere omaggio all'indimenticato talento rossoblu, a poche ore dall'anniversario della sua prematura scomparsa, con un pensiero anche a Sandro Montanari, dirigente dell'US Reno Molinella, grande amico del CSI e tifosissimo rossoblù...

Fra pochi giorni, tutti i ragazzi della Junior TIM Cup saranno nuovamente protagonisti sul campo, nel pre-gara di Bologna-Monza allo Stadio Dall'Ara.

Emozioni Junior TIM Cup a Casteldebole con San Matteo di Molinella

logo JTC 2023La nuova edizione della “Junior TIM Cup 2023 - Keep Racism Out – Il Calcio negli Oratori”, è ai blocchi di partenza. Lega Serie A, TIM e il Centro Sportivo Italiano scendono nuovamente in campo per sostenere la decima edizione del Torneo Giovanile di Calcio a 7, riservato agli Under 14, che continua ad alimentare i sogni dei ragazzi e a portare i valori del calcio oratoriale sotto i riflettori del grande calcio.

Dopo aver coinvolto, nelle precedenti edizioni, oltre 70mila ragazzi in tutta Italia, oltre 5mila oratori e fatto disputare più di 25mila partite, il progetto continua il percorso di unione tra sport di vertice e di base. I ragazzi degli oratori Junior TIM Cup, infatti, saranno impegnati in attività educative sul tema del razzismo. La pratica sportiva verrà affiancata e arricchita da semplici attività di riflessione e formazione sul tema del razzismo e delle discriminazioni, alcune di esse consisteranno in testimonianze dirette portate da protagonisti del mondo del calcio, esperti ed educatori.

Le squadre vincitrici delle fasi oratoriali, si affronteranno in fasi regionali o interregionali di qualificazione e le vincitrici si contenderanno il titolo di campioni della X edizione.

 

FASE DI BOLOGNA

L’iscrizione è gratuita ed è aperta a ragazzi e ragazze nati dal 01.01.2009 al 31.12.2012 appartenenti a parrocchie, oratori e gruppi giovanili ad essi riconducibili.

Per partecipare è sufficiente compilare la scheda e inviarla al Comitato Territoriale CSI di Bologna indirizzandola a jtccsibologna@gmail.com.

La Fase Provinciale del Torneo si svolgerà a partire dal mese di febbraio.

La squadra vincente della Fase Provinciale disputerà uno spareggio Regionale.

Le squadre vincenti parteciperanno poi alla Finale Nazionale.

La chiusura delle iscrizioni è prevista per il 6 febbraio 2023.

campi saranno messi a disposizione dal Centro Sportivo Italiano e il calendario sarà concordato con le squadre partecipanti.

Tutte le gare saranno dirette da arbitri ufficiali C.S.I.

Vi aspettiamo!

 

DOCUMENTI SCARICABILI

 

jtc roma 1

È l’Oratorio San Giuseppe di Milano ad aver alzato al cielo romano il trofeo della “Junior TIM Cup – Keep Racism Out nella favolosa cornice di uno stadio Olimpico gremito prima del match Juventus - Inter. Il torneo di calcio a 7 Under 14 promosso da Lega Serie A, TIM e CSI conclude così oggi un’altra straordinaria stagione dopo aver coinvolto centinaia di squadre d’oratorio e decine di migliaia di ragazzi sia nelle gare, sia nelle attività educative parallele al campo, riguardanti la lotta ad ogni forma di discriminazione e disuguaglianza sociale.

Particolarmente significativo infatti l’incontro intitolato “Keep Racism Out” che si è tenuto presso il Salone d’Onore del CONI, alla presenza di tutti i ragazzi delle squadre finaliste e dei vertici dello sport e del calcio italiano, oltre ai rappresentanti di Lega Serie A, TIM e CSI. Non sono mancate testimonianze significative come quella di Bobo Vieri e Ciro Ferrara, come Ambassador di Lega Serie A.

Le 8 formazioni partecipanti alla fase finale, vincitrici dei tornei che si sono svolti nelle città della Serie A TIM, sono scese in campo a Roma al mattino per disputare una prima fase a gironi. Le squadre arrivate prime in ognuno dei due gironi si sono affrontate per il 1° posto, davanti agli occhi dei protagonisti di Juventus ed Inter, prima della finale di Coppa Italia Frecciarossa. In finale, l’Oratorio San Giuseppe di Milano ha avuto la meglio sull’Oratorio Curno di Bergamo con il punteggio di 2-1 ed ha così conquistato la nona coppa della Junior TIM Cup - Keep Racism Out. I ragazzi sono stati premiati in campo da Omar Daffe, responsabile Ufficio Antirazzismo Lega Serie A, Grazia Butera, Head of Events & Commercial Sponsorship di TIM, e Vittorio Bosio, Presidente nazionale CSI.

jtc roma 3

Bene anche i ragazzi di Bologna, della Parrocchia di San Giuseppe Lavoratore di Corticella, che hanno disputato un buon girone di qualificazione, con una vittoria, un pareggio e una sfortunata sconfitta per 0-1, dopo aver colpito ben tre pali, proprio contro Milano, poi meritata vincitrice della Finalissima.

Tutti i ragazzi protagonisti della fase finale in tribuna, sugli spalti dell’Olimpico, hanno quindi potuto assistere allo spettacolo calcistico della Finale di Coppa Italia Frecciarossa, festeggiando la “Junior TIM Cup – Keep Racism Out”, una Coppa, quest’anno più che mai piena di valori quali inclusione, fratellanza e aggregazione, capaci di rafforzare ancora di più la solida alleanza tra lo sport di base e quello di vertice. 

jtc roma 2

jtc finale a romaDA BOLOGNA ALL’OLIMPICO! LA JUNIOR TIM CUP A ROMA PER LA FINALE NAZIONALE

Una final 8 da sogno con fischio finale allo Stadio Olimpico

 

Sarà la Parrocchia di San Giuseppe Lavoratore accompagnata dai bravissimi Domenico Formisano e Fabio Zirondelli a rappresentare la città di Bologna alle Finali della Junior Tim Cup 2022 a Roma l’11 maggio.

La capitale ospita l’ultimo atto della nona edizione del torneo oratoriale promosso da Lega Serie A, TIM e Centro Sportivo Italiano che ha coinvolto in campo e fuori migliaia di ragazzi in tutta Italia.

Martedì 10 maggio l’incontro al CONI con i vertici del calcio e dello sport italiano nell’incontro “Keep Racism Out”. Mercoledì mattina le sfide dirette e le semifinali. La finale all’Olimpico prima della finale di Coppa Italia Frecciarossa Juventus-Inter

 La IX edizione “Junior TIM Cup – Keep Racism Out”, è giunta all’epilogo. Viaggiano dirette a Roma le 8 squadre finaliste del torneo giovanile di calcio a 7, promosso da Lega Serie A, TIM e Centro Sportivo Italiano, che continua ad alimentare i sogni dei ragazzi e a portare i valori del calcio oratoriale sotto i riflettori del grande calcio.

L’edizione 2022 è stata ricca di partite ma caratterizzata dall’impegno a sostegno della campagna “Keep Racism Out”, messa in atto per garantire la parità di trattamento, la tutela dei diritti umani nel calcio e per tenere il razzismo fuori dagli stadi, sensibilizzando gli appassionati di calcio, sia nel mondo reale sia in quello virtuale, a combattere ogni forma di differenza o disuguaglianza. Sono state tantissime, infatti, le iniziative che hanno accompagnato i ragazzi degli oratori partecipanti, dagli striscioni realizzati contro il razzismo da ciascuna squadra, al “terzo tempo KRO”, un momento post partita che ha coinvolto le squadre con brevi riflessioni, passando per un decalogo che ciascuna squadra ha pensato tramite cui è possibile – secondo i ragazzi – “mettere in fuorigioco” il razzismo nel calcio e nella vita.

Il 10 maggio, le squadre degli otto oratori vincitori dei tornei disputati nelle città dove si gioca la Serie A TIM, saranno accolti nel Salone d’Onore del CONI, dai vertici dello sport e del calcio italiano e dalle massime autorità del collaudato tridente Lega Serie A, TIM e CSI, promotore del grande torneo calcistico giovanile. Alle 17 avrà inizio l’incontro, intitolato “Keep Racism Out” che completerà il percorso di sensibilizzazione sui temi dell’antirazzismo, messi in campo. Non mancheranno testimonianze dirette dei protagonisti del mondo del calcio, racconti, storie, video significativi, interventi di esperti sui temi educativi e sull’uso consapevole dei social network.

  

GLI ORATORI PROTAGONISTI DELLA FASE FINALE

1. Oratorio San Giuseppe - Milano
2. Oratorio Curno - Bergamo
3. Oratorio San Pietro Orseolo - Venezia
4. Oratorio S. Eusebio - Genova
5. Parrocchia San Giuseppe Lavoratore - Bologna
6. Oratorio S. Andrea Corsini - Firenze
7. Oratorio San Pietro Assemini - Cagliari
8. Oratorio Don Guanella - Napoli

LA FINALE DEL TORNEO ALL’OLIMPICO

Le 8 squadre verranno divise in due gironi, sorteggiati martedì in serata al termine della riunione tecnica, composti da quattro formazioni ciascuno: il primo classificato di ogni girone accederà alla finale che assegnerà il trofeo finale del torneo. Le fasi di qualificazioni si giocheranno nella mattinata di mercoledì 11 maggio, presso il Salaria Village a Settebagni. Per la finale da sogno, si apriranno invece i cancelli dello Stadio Olimpico.

Alle ore 18.45 il fischio d’inizio della sfida conclusiva, 20 minuti decisivi al centro del manto erboso dello stadio romano, davanti al pubblico sugli spalti per la finale di Coppa Italia Frecciarossa Juventus-Inter. Tutti i ragazzi protagonisti della fase finale potranno assistere in tribuna allo spettacolo calcistico. Per i primi classificati è prevista una medaglia d’oro, oltre alla Coppa della “Junior TIM Cup – Keep Racism Out”, quest’anno più che mai piena di valori: inclusione, fratellanza e aggregazione, a rafforzare ancora di più un’alleanza tra lo sport di base e quello di vertice. 

 IL SOSTEGNO DEGLI ORGANIZZATORI

Ad incoraggiare i giovani under 14 delle squadre finaliste, alla vigilia della trasferta nella capitale, per disputare la fase finale, sono arrivate importanti parole da parte dei tre soggetti organizzatori.

«La Junior TIM Cup è un evento che ci accompagna da molti anni e al quale teniamo sempre in modo particolare. In questa stagione abbiamo voluto dedicarla a un tema sociale ed educativo importante come la lotta contro il razzismo. Abbiamo coinvolto i ragazzi direttamente nella campagna “Keep Racism Out” al fine di sensibilizzare le generazioni più giovani sui temi del rispetto e della lotta alle discriminazioni – ha dichiarato Luigi De Siervo, Amministratore Delegato della Lega Serie A -. È sempre uno spettacolo vedere questi ragazzi esprimere sul campo l’essenza del calcio, il gioco, e siamo estremamente contenti che dopo le restrizioni degli ultimi anni le finali del torneo possano essere disputate nuovamente nel meraviglioso palcoscenico dello stadio Olimpico di Roma».

 «TIM con la Junior TIM Cup sostiene il progetto KEEP RACISM OUT per sensibilizzare i giovani sull’importanza dei valori sportivi, nel promuovere l’integrazione, nel contrastare il razzismo e tutte le discriminazioni - ha dichiarato Sandra Aitala, responsabile Brand Strategy, Media & Commercial Communication di TIM -. La Junior TIM CUP continua ad alimentare i sogni dei ragazzi e a garantire i valori del gioco oratoriale sotto i riflettori del calcio professionistico. TIM grazie a questa iniziativa prosegue il rapporto consolidato di collaborazione con Lega Serie A e CSI, iniziato 9 anni fa, che ha fatto dell’educazione e dello sport un connubio indivisibile».

 Vittorio Bosio, presidente del CSI: «La Junior TIM Cup da nove anni fa sognare i nostri ragazzi d’oratorio, e mai come in questa stagione, dopo una pandemia che ha isolato moltissimi giovani tenendoli lontani dai campi di gioco e dagli amici, è stata utile e straordinario riproporla, con tanti incontri in tutta Italia, fino alla fantastica finale dell’Olimpico. Per questo ringrazio i nostri compagni di squadra, Lega Serie A e TIM, per aver creduto con forza in questo progetto, quest’anno condito parallelamente dal contrasto al razzismo e ad ogni forma di discriminazione sociale. Ci incoraggiano gli striscioni e la grande attenzione rivolta dai ragazzi e dagli educatori su temi a noi cari come la fratellanza, l'integrazione e l'accoglienza di tutti. Ci fa anche ben sperare per il benessere psicofisico futuro delle giovani promesse del calcio e non solo».

jtc s giuseppe in finale 2jtc s giuseppe in finale 1San Giuseppe Lavoratore vince lo spareggio e conquista la Finale di Roma.

Dopo il successo nella fase provinciale San Giuseppe Lavoratore di Corticella vince anche lo spareggio regionale e vola nuovamente a Roma, per giocarsi la Finale Nazionale. E’ la magia della “Junior TIM Cup - Keep Racism Out, il grande torneo giovanile di Calcio a 7 under 14 per Parrocchie, Oratori e gruppi giovanili, organizzato anche quest’anno da Lega Serie A, TIM e Centro Sportivo Italiano e dedicato alle città sedi di squadre di calcio di Serie A. In campo per la gara regionale, con San Giuseppe Lavoratore, è stata la squadra di Santa Croce – Progetto Aurora del Comitato di Reggio Emilia, in rappresentanza della squadra di Serie A del Sassuolo. Teatro della sfida, il Centro Sportivo San Donnino di Modena, con il Comitato locale che ha messo a disposizione anche la terna arbitrale (ottima la direzione di gara). Agli ordini di Mister Zirondelli (assente nell’occasione Formisano) i ragazzi di Corticella si sono portati velocemente sul 3 a 0, sfiorando più volte la quaterna. Nel secondo tempo i reggiani, forse un po’ emozionati all’ingresso in campo, hanno cambiato totalmente atteggiamento, rimontando fino al 2 – 4 e mettendo più volte in difficoltà la difesa avversaria. San Giuseppe Lavoratore portava a casa il risultato, e la gara finiva fra sorrisi, applausi e strette di mano.

Quest’anno, la Junior TIM Cup ha affiancato il progetto Keep Racism Out della Lega Serie A e anche a Modena i ragazzi degli oratori Junior TIM Cup sono scesi in campo con gli striscioni preparati dai ragazzi, le magliette e le fasce di capitano rappresentative del progetto, dopo essere stati impegnati in attività educative sul tema del razzismo.

Nello stesso week end, si sono disputati in tutta Italia altri sette spareggi, che hanno classificato le otto partecipanti alle Final Eight, che si disputeranno a Roma in occasione della Finale di Coppa Italia, nel mese di maggio.

Questi i nomi delle magnifiche otto:

1. Oratorio San Giuseppe - Milano

2. Oratorio Curno - Bergamo

3. Oratorio San Pietro Orseolo - Venezia

4. Oratorio S. Eusebio - Genova

5. Parrocchia San Giuseppe Lavoratore - Bologna

6. Oratorio S. Andrea Corsini - Firenze

7. Oratorio San Pietro Assemini - Cagliari

8. Oratorio Don Guanella – Napoli

Junior TIM Cup Keep Racism 1

È stata la Parrocchia di San Giuseppe Lavoratore di Corticella a trionfare nell'edizione 2022 della “Junior TIM Cup - Keep Racism Out, il grande torneo giovanile di Calcio a 7 under 14 per Parrocchie, Oratori e gruppi giovanili, organizzato anche quest’anno da Lega Serie A, TIM e Centro Sportivo Italiano e dedicato alle città sedi di squadre di calcio di Serie A. Si è tornati in campo, quindi, dopo due anni di assenza e teatro della Finale, sono stati i bellissimi campi di Villa Pallavicini a Borgo Panigale.

Il Torneo ha già coinvolto, nelle precedenti edizioni, oltre 65mila ragazzi in tutta Italia, 5mila oratori e fatto disputare più di 25mila partite.

Quest’anno, la Junior TIM Cup ha affiancato il progetto Keep Racism Out della Lega Serie A e i ragazzi degli oratori Junior TIM Cup sono stati impegnati in attività educative sul tema del razzismo. Oltre a preparare striscioni e cartelli dedicati alla pace, all’inclusione e alla condanna del razzismo e delle discriminazioni nel mondo dello sport e non solo, i ragazzi hanno condiviso una riflessione sul tema portata in apertura della giornata finale da Valerio Chiatti, responsabile della Scuola Calcio del Bologna FC e da Don Riccardo Vattuone, assistente ecclesiastico del CSI Centro Sportivo Italiano.

Nella Finalissima, i ragazzi di San Giuseppe Lavoratore hanno superato la Parrocchia di San Matteo di Molinella, in una gara bella, corretta e spettacolare. Ora, si svolgerà lo spareggio regionale, al Centro Sportivo San Donnino di Modena, contro il Santa Croce – Progetto Aurora, del Comitato di Reggio Emilia, in rappresentanza del Sassuolo Calcio.

Il premio finale, come sempre, la Finalissima che si disputerà a Roma in occasione della Finale di Coppa Italia, nel mese di maggio.

Junior TIM Cup Keep Racism 2

Si sono chiuse le iscrizioni, ben oltre le migliori attese, e l'edizione 2022 della “Junior TIM Cup - Keep Racism Out, è ai blocchi di partenza. Lega Serie A, TIM ed il Centro Sportivo Italiano scendono nuovamente in campo insieme per sostenere la nona edizione del torneo giovanile di calcio a 7, riservato agli Under 14, che continua ad alimentare i sogni dei ragazzi e a portare i valori del calcio oratoriale sotto i riflettori del grande calcio.

Anche a Bologna tutto è pronto, si è già tenuta la riunione organizzativa con i dirigenti delle società sportive, gli allenatori e gli organizzatori. A partire da lunedì 14 marzo, dopo due anni di attesa, sarà nuovamente il campo a parlare. L’appuntamento è alle ore 18 al Centro Sportivo Pallavicini.

Dopo aver coinvolto, nelle precedenti edizioni, oltre 65mila ragazzi in tutta Italia, oltre 5mila oratori e fatto disputare più di 25mila partite, il progetto continua il percorso di unione tra sport di vertice e di base. I ragazzi degli oratori Junior TIM Cup, infatti, saranno impegnati in attività educative sul tema del razzismo. La pratica sportiva verrà infatti affiancata e arricchita da semplici attività di riflessione e formazione sul tema del razzismo e delle discriminazioni, alcune di esse consisteranno in testimonianze dirette portate da protagonisti del mondo del calcio, esperti ed educatori.

Al termine della fase locale, la squadra vincitrice disputerà uno spareggio regionale con la squadra rappresentante della società di Serie A Sassuolo, appartenente al Comitato di Reggio Emilia. La squadra vincente di questo spareggio volerà, insieme alle migliori 10 squadre abbinate alle città di Serie A, a Roma in occasione della Finale di Coppa Italia.

La sfida continua!

 

Anche a Bologna il via alla Junior TIM Cup Keep Racism Out

L'editoriale

Giovani di ieri, di oggi e di domani

APRILE 2023. Buone notizie, ma anche dati contraddittori e in controtendenza, dal Rapporto Bes, l’interessante analisi dell’Istat che, periodicamente, comunica i risultati del monitoraggio del nostro...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi