
Tutto è pronto per la XXXVI° edizione degli Europei di Nuoto, che si disputeranno a Roma, presso la Piscina del Foro Italico.
È la quarta volta che l'Italia ospita questa manifestazione, che si era già svolta a Bologna, nel 1927, per la seconda edizione in assoluto, a Torino nel 1954 e, sempre a Roma, nel 1983.
La Piscina del Foro Italico ha già ospitato manifestazioni leggendarie come le Olimpiadi del 1960 e ben due edizioni dei Mondiali, nel 1994 e nel 2009. Gli Europei si disputeranno dal giorno 11 al 21 di agosto. Tre le location previste, oltre alla piscina del Foro Italico, anche lo Stadio Pietrangeli adibito a vasca temporanea e il Lido di Ostia per il nuoto in acque libere. Oltre 100 i convocati, per quella che si annuncia, pur priva di Federica Pellegrini, come una delle Nazionali più forti di sempre. Saranno 54 i partecipanti alle gare di nuoto in piscina, 34 uomini e 24 donne.
Fra loro, nonostante i numerosi problemi e le difficoltà del periodo, spicca una bella rappresentanza di Azzurra 91 CSI, la squadra di nuoto agonistico espressione del Csi di Bologna.
Saranno infatti presenti Ilaria Bianchi, la nuotatrice più esperta del gruppo, veterana del Club Italia insieme a Fabio Scozzoli per il campo maschile. Con lei Costanza Cocconcelli e Martina Carraro, a completare un trio a dir poco consolidato.
Ottimo esordio anche per Sofia Morini, valida esponente della nuova guardia. Saranno infatti ben 18, equamente divisi fra il campo maschile e quello femminile, gli atleti della Nazionale nati come lei dopo il 2000, segno di un movimento che, dopo i successi degli ultimi anni, guarda già al futuro. In campo maschile, Azzurra 91 CSI schiera invece Lorenzo Mora, dorsista carpigiano di 23 anni, già medagliato in vasca corta e ai Giochi del Mediterraneo.
Con loro, non poteva mancare Fabrizio Bastelli, coach storico in appoggio al capo allenatore Cesare Butini.
Appuntamento in vasca!