Valore non valido
Valore non valido

OTTOBRE 2022.

Sembra incredibile, ma sono già passati 24 anni… La Casa dei Risvegli è una realtà e rappresenta, da allora, un piccolo miracolo, della nostra Bologna e della nostra Italia. Un miracolo, soprattutto, della speranza e della solidarietà, quelle vere che permettono di superare anche gli ostacoli più alti e le difficoltà che, altrimenti, appaiono insormontabili… Ed è stato così anche il 7 di ottobre quando, alla Casa dei Risvegli, abbiamo avuto la fortuna e il privilegio di festeggiare anche noi, appunto, la ventiquattresima Giornata Nazionale dei Risvegli, insieme agli Amici di Luca. Non solo, grazie all’impegno, alle intuizioni e alle capacità di Maria Vaccari e Fulvio De Nigris, la Giornata è diventata, da ben otto anni, anche Giornata Europea, per un progetto che da italiano sta divenendo sempre più internazionale, e anche qui abbiamo avuto l’onore di portare il nostro piccolo grande contributo, come da sempre il mondo dello sport è solito fare, quando è chiamato in causa… Sembra passata un’era, dal risveglio di Luca che, nella sua breve vita, ha affrontato tutte le difficoltà con un’incredibile forza e con grande coraggio. Oggi, il suo esempio vive nel progresso scientifico, della medicina, e nelle tante occasioni di aiuto e sostegno sia ai malati che alle loro famiglie, un’evoluzione della quale hanno potuto già beneficiare centinaia di pazienti negli ultimi anni. Un’Era che è diventata un È. Tutto questo è stato ricordato, come sempre, il 7 di ottobre alla Casa dei Risvegli insieme a tanti amici, ai tantissimi volontari e ai ragazzi delle scuole. Tutta la settimana è stata ricca di occasioni, fra incontri, teatro e convegni. Nel mezzo di queste iniziative, è giunto il più inaspettato e prestigioso dei riconoscimenti. Dopo aver ottenuto, negli anni passati, il Patrocinio del Parlamento Europeo, la Giornata dei Risvegli ha anche ottenuto il riconoscimento del Presidente della Repubblica, assegnato da Sergio Mattarella e consegnato dal Prefetto di Bologna Attilio Visconti, per il lavoro di eccellenza svolto in questi anni a favore della riabilitazione, della formazione e della ricerca scientifica nel campo delle GCA, gravi cerebro lesioni acquisite. Il giorno 9 ottobre è stata invece la volta della “Giornata dei Risvegli in piazza e nelle vie della città”. A partire dalle 9 e fino alle 18, piazza Maggiore ha visto passare un’intera domenica all’insegna di sport, teatro, musica, divertimento, testimonianze, riflessioni, in compagnia di tanti amici, testimonial e sostenitori. Sono state tante le proposte, per grandi e piccini, messe in campo dai mondi della Solidarietà, della Curia bolognese, dello Sport, dell’Associazionismo di base, per far vivere una serie di occasioni e promuovere la diffusione delle buone pratiche relative all’assistenza ed alla risocializzazione delle persone con esiti di coma. La giornata è stata anche inserita nel calendario della Settimana Europea dello Sport, European Week of Sport, #BEACTIVE, lanciata dalla Commissione Europea nel 2015 per promuovere lo sport, gli stili di vita sani e attivi e il benessere fisico e mentale dei cittadini della Comunità Europea. Sono quindi scesi in campo il CSI Centro Sportivo Italiano, la Curia di Bologna, la Pastorale Giovanile, Croce Rossa Italiana, Avis, CIP Comitato Italiano Paralimpico, e il Rotary Club di Bologna. Molto bella in apertura, la “Camminata dei Risvegli”, passeggiando per le vie del centro anche con i bastoncini da ‘Nordic Walking’. Per tutto il giorno, si sono poi viste esibizioni e attività sportive, fra gli altri, con PGS Welcome, Energym, PGS Ima, Yuppies Zavattaro, FIPSAS, Fortitudo Rugby, Villanova Volley, Circolo Spin On e Fortitudo Tennistavolo; fra i momenti più spettacolari, aver visto una vera partita di Quidditch, fra i palazzi e le torri medioevali, in piena atmosfera già vista in Harry Potter messa in campo dalla società sportiva Bologna Quidditch! Il Flash Mob, ideato e recitato dal grande Alessandro Bergonzoni, da sempre testimonial dell’associazione, ha coinvolto e commosso tutti, per un lungo e significativo quarto d’ora. Yoga e meditazione hanno infine concluso la lunga giornata. Casa dei Risvegli: Essere o Essere!

Andrea De David

presidenza@csibologna.it

icona facebookicona youtubeicona twittericona instagram

 

 

editoriale ottobre

L'editoriale

Ottanta voglia di raccontare

OTTOBRE 2025. Ottant’anni di storia. Ottant’anni di eventi, emozioni, partecipazione. Ottant’anni, soprattutto, di persone. Questa è stata la grande Festa di anniversario del CSI, sabato 4...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi

Slot Site hacklink al betturkey dizi film izle film izle yabancı dizi izle fethiye escort bayan escort - vip elit escort film izle hack forum türk ifşa alemi the prepared Deneme bonusu veren siteler
Yeni Bonus Veren Siteler
Deneme bonusu
Deneme Bonusu Veren Siteler 2024
casino siteleri
https://www.canyonlakevet.com/
https://www.scottellarddentistry.com/
Deneme Bonusu southsidepizzaschatt.com