Valore non valido
Valore non valido

SETTEMBRE 2025.

EDITORIALE SETT 2025

Non è mai stata nostra abitudine celebrare il raggiungimento di traguardi, per così dire, “numerici”, risultati che possono essere ricondotti a misure o percezioni “quantitative” della nostra attività. Questo perché i nostri obiettivi, da sempre, sono ben altri. Contribuire a una società più giusta, coesa e solidale. Promuovere l’educazione attraverso lo sport, a favore delle nuove generazioni, certamente, ma anche di tutto il resto della popolazione, giovani e meno giovani. Portare avanti in modo coerente la visione cristiana dello sport, uno strumento formidabile per difendere e trasmettere i nostri valori. Sbandierare record vari, di tesseramenti, di squadre, di numeri di società affiliate, nasconde spesso anche strategie poco raccomandabili. Società sportive che si muovono in base alla convenienza o a qualche promessa di beneficio, pacchetti di cartellini offerti a costi stracciati oppure addirittura regalati, tesseramenti utilizzati per attività che nulla hanno a che vedere con lo sport e, spesso, con l’associazionismo. Per una volta, però, siamo noi a voler fare un’eccezione. Nelle scorse settimane abbiamo raggiunto, e velocemente superato, in grande anticipo, peraltro, sulla conclusione della stagione sportiva 2025, il numero di 30.000 tesserati! Si tratta, per noi, di un motivo di grande gioia e di grande orgoglio, che vogliamo condividere, prima di tutto, con chi ha contribuito a questo risultato inaspettato e, per certi versi, incredibile. Le società sportive che, dal 1946, hanno creduto nella nostra proposta sportiva e educativa. Tutti i nostri dirigenti, gli operatori, gli allenatori, gli educatori e gli arbitri. Davvero, senza questa nostra piccola, grande comunità di appassionati e volontari, oltre che lavoratori sportivi, nessuno dei nostri traguardi sarebbe stato raggiunto. E, infine, tutti i nostri tesserati, dal più piccolo al più grande, di tutte le discipline sportive, livello tecnico e agonistico, dal numero 1 fino alla numero 30.000. Si tratta di Shasa Benati, tesserata della Polisportiva Energym, una delle nostre realtà storiche e maggiormente radicate sul territorio. Una storia… iniziata nel 1946 e che ancora oggi ci porta, per fortuna, grandi gioie. Guardando un po’ indietro, ma non troppo, il primo anno in cui il Comitato CSI di Bologna superò i 10.000 tesserati fu solamente nel 1984/85. Poi, per quasi un decennio, i numeri ristagnarono, senza alcuna crescita rilevante, fino a registrare addirittura un calo nel 1994, in coincidenza con il periodo del commissariamento del Comitato. Un nuovo impulso si ebbe solamente dal 1996, con la Presidenza di Roberto Gaiani, quando arrivò velocemente a raggiungere e, successivamente, superare, i 15.000 tesserati, per poi salire a 17.000/18.000, e lì attestarsi per un periodo abbastanza lungo. Incredibilmente, fu solamente nel 2008 che si ebbe per la prima volta un numero di tesserati superiore ai 20.000. Gli anni successivi, soprattutto dal 2012, furono anni di crescita importante, fino ad arrivare ai 25.000 tesserati circa del 2019. Come tutti sappiamo, il biennio del Covid, con la sospensione di quasi tutte le attività sportive, fece precipitare i tesserati sotto quota 17.000. Un numero, se ci pensiamo oggi, altamente significativo, testimone di uno zoccolo duro di “resistenti” che, in mezzo alla tempesta, ci ha comunque rinnovato la fiducia, in attesa della ripartenza, che è poi arrivata… Dal 2023 poi, anno dopo anno, la ripresa di eventi, gare, campionati, ma anche allenamenti e iniziative di ogni genere, la partenza di nuove attività innovative e sperimentali, hanno consentito all’associazione di battere, ad ogni stagione sportiva, i record ottenuti in quella precedente. 30.000 tesserati sono un risultato storico per noi, quindi, ancora di più se pensiamo che oltre il 40% di questi sono donne, così come il 40% sono giovani under 18, testimonianza di una proposta davvero trasversale e inclusiva. Motivo di orgoglio, infine, e caso abbastanza raro, constatare che, ad oggi, per oltre il 70% si tratta di tesseramenti per attività sportiva, non di tessere circoli o altre tessere di favore. Un segnale anche questo di un percorso pieno e condiviso con le nostre società sportive. Bellissimo aver raggiunto il traguardo in questo 2025, festa degli 80 anni del Centro Sportivo Italiano e, soprattutto, anno del Giubileo della Speranza. Grazie, quindi, e avanti, insieme verso nuovi obiettivi.   

Andrea De David

presidenza@csibologna.it

icona facebooklogo xicona youtubeicona instagram

 

 

L'editoriale

Ottanta voglia di raccontare

OTTOBRE 2025. Ottant’anni di storia. Ottant’anni di eventi, emozioni, partecipazione. Ottant’anni, soprattutto, di persone. Questa è stata la grande Festa di anniversario del CSI, sabato 4...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi

Slot Site hacklink al betturkey dizi film izle film izle yabancı dizi izle fethiye escort bayan escort - vip elit escort film izle hack forum türk ifşa alemi the prepared Deneme bonusu veren siteler
Yeni Bonus Veren Siteler
Deneme bonusu
Deneme Bonusu Veren Siteler 2024
casino siteleri
https://www.canyonlakevet.com/
https://www.scottellarddentistry.com/
Deneme Bonusu southsidepizzaschatt.com