E’ mancata solo la medaglia d’oro, alla spedizione azzurra in terra cinese, per i 14esimi Mondiali di Nuoto in Vasca Corta di Hangzhou: tre sono stati gli argenti, quattro i bronzi e dodici i medagliati; a definire un bilancio di squadra importante, si devono aggiungere sette quarti posti, trentasei primati personali e diciassette record italiani.
Benissimo le due rappresentanti del nuoto bolognese e CSI, Martina Carraro e Ilaria Bianchi.
Per la prima, due progressioni incredibili, nei 50 e 100 metri rana, che l’hanno portata a migliorare cinque volte (tre e due rispettivamente) il primato personale e il primato italiano.
Nei 50 metri, questi fantastici risultati hanno portato Martina sul podio, con una storica medaglia di bronzo. Trionfo quasi bissato nei 100 rana, terminati per un soffio ai piedi del podio: quarto posto e un nuovo ennesimo primato personale e italiano.
Ottime anche le prestazioni di Ilaria Bianchi, in sensibile progresso nel corso della manifestazione, nei 100 farfalla è un ottimo quarto posto con il tempo di 56”39, a soli 8 centesimi dalla medaglia di bronzo, nei 200 farfalla un altrettanto prestigioso quinto posto. "Non mi aspettavo di arrivare quarta - racconta la 28enne di Fiamme Azzurre e Azzurra '91, allenata da Fabrizio Bastelli - Sono felice per il tempo, triste per i pochi centesimi che mi separano dal podio. Era parecchio che non nuotavo così bene, finalmente si sono sbloccate le gambe. Va bene; è un ottimo punto da cui ripartire", conclude l'azzurra che solo nel 2012 - quando è stata campionessa mondiale ed europea della distanza - aveva nuotato più velocemente.
Proprio nell’ultimo atto della rassegna iridata, il momento più bello. La staffetta mista femminile della nazionale italiana conquista la medaglia di bronzo con il tempo di 3'51"38, nuovo record italiano, subito dietro a Stati Uniti e Cina.
Una medaglia inedita e anche storica: è infatti la 50esima internazionale per Federica Pellegrini nella sua straordinaria carriera, e anche la 50esima nella rassegna per il nuoto italiano dal 1993 ad oggi: 6 ori, 25 argenti e 19 bronzi. Apre Margherita Panziera, 100 metri dorso in 58"39, per un settimo posto che Martina Carraro trasforma in quarto con un fantastico 1'04"47 nella frazione a rana. Posizione mantenuta nella farfalla da Di Liddo in 56"41 e conclusione in stile della “divina” che chiude in 52"11 tenendo a distanza il Giappone.
Si chiude così un mondiale fantastico per Martina Carraro, due medaglie di bronzo, quarta nei 100 rana e autrice di cinque record italiani. “Questa medaglia ci sta proprio tutta. Sono molto contenta per la squadra", afferma la 25enne genovese, tesserata con Fiamme Azzurre e Azzurra '91.
L'Italia chiude la classifica per nazioni al sesto posto, a soli 9 punti dall'Australia. Adesso per tutti un po’ di vacanze, aspettando già il 2019!

