Valore non valido
Valore non valido

Invito seminario "Nutrizione e disabilità: una sfida per migliorare la qualità della vita" - 27 ottobre 2021 ore 10-13 Teatro Dehon - Bologna 

L’evento si inserisce nel più ampio programma degli eventi della GIORNATA NAZIONALE DEI RISVEGLI – 23° edizione, 7° edizione della GIORNATA EUROPEA DEI RISVEGLI - alla quale il CSI insieme a Futura aderiscono da tanti anni - una manifestazione di informazione sul coma, lo stato vegetativo e le gravi cerebrolesioni acquisite, che ancora una volta si pone l'obiettivo di  fare rete con varie città italiane ed altri paesi europei, per sensibilizzare l’opinione pubblica, dare voce alle persone con esiti di coma e le loro famiglie, mettere in luce le criticità assistenziali e approfondire le nuove frontiere della ricerca. 

Per l'occasione, abbiamo il piacere di invitarvi al seminario, organizzato da Futura come primo evento moltiplicatore del progetto ENNEADIEuropean Network in Nutritional Education for Acquired Disabilities”, cofinanziato dal Programma Erasmus+ dell'Unione Europea, dal titolo “Nutrizione e disabilità: una sfida per migliorare la qualità della vita

Mercoledì 27 Ottobre 2021

dalle 10 alle 13

presso il Teatro Dehon

di Bologna

iscrizioni entro il 21 ottobre 2012

Sono previsti interessanti interventi di ricercatori, partner di ENNEADI ed esperti, che parleranno del progetto e approfondiranno la complessa relazione tra nutrizione e disabilità acquisite. 

È possibile scaricare qui il programma completo.

L’evento è aperto a tutti, in particolar modo a medici, infermieri, fisioterapisti, logopedisti, terapisti occupazionali, psicologi, assistenti sociali, dietisti, nutrizionisti, educatori sociali, specialisti in attività fisiche preventive e adattate, operatori socio-sanitari, assistenti familiari, altri professionisti che lavorano con persone con disabilità acquisita, formatori, ma anche a volontari, familiari e chiunque sia interessato al tema.

 Vi ricordiamo che la partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessario registrarsi a questo link, entro il 21/10/2021.

  

ENNEADI è un progetto transnazionale co-finanziato dal programma comunitario Erasmus + KA2 – Partenariati Strategici nel settore della Istruzione e Formazione Professionale, capofila l'ente di formazione Futura, partner italiano l'Università di Bologna - Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita, partner spagnolo l'Associazione Nueva Opción, Asociación Daño Cerebral Adquirido de Valencia e partner lituano l'Università di Vilnius – Šiauliai Academy. Partner associati del progetto: AUSL di Bologna - Unità Operativa di Neuroriabilitazione dell'IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, Associazione "Gli Amici di Luca" Onlus, Associazione “La RETE”, Region Örebro County (Svezia).

 

enneadi

L'editoriale

Ottanta voglia di raccontare

OTTOBRE 2025. Ottant’anni di storia. Ottant’anni di eventi, emozioni, partecipazione. Ottant’anni, soprattutto, di persone. Questa è stata la grande Festa di anniversario del CSI, sabato 4...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi

Slot Site hacklink al betturkey dizi film izle film izle yabancı dizi izle fethiye escort bayan escort - vip elit escort film izle hack forum türk ifşa alemi the prepared Deneme bonusu veren siteler
Yeni Bonus Veren Siteler
Deneme bonusu
Deneme Bonusu Veren Siteler 2024
casino siteleri
https://www.canyonlakevet.com/
https://www.scottellarddentistry.com/
Deneme Bonusu southsidepizzaschatt.com