Sono state oltre quaranta, la grande maggioranza in presenza, le società sportive che hanno partecipato all’Assemblea Straordinaria del Comitato Territoriale del CSI Bologna, che si è svolta presso la Sala Marconi della Sede Centrale di Emilbanca.
All’ordine del giorno, principalmente, l’approvazione del Nuovo Statuto, che recepisce quanto già assunto dalla Presidenza Nazionale, ai fini della conferma del riconoscimento da parte del Coni e, soprattutto, dell’ingresso nel RUNTS, il Registro Nazionale Unico del Terzo Settore. Si entra così nella fase conclusiva di un percorso che è in atto già da diversi anni e che ci consentirà, una volta completato, di entrare a pieno titolo nel Terzo Settore, di cui il mondo dello sport, come più volte ricordato, costituisce una parte decisamente importante. È stata anche l’occasione per ritrovarsi tutti insieme, dopo tanto tempo, e condividere problemi, progetti e soluzioni.
Con l’aiuto di Chiara Stignani, della Presidenza Territoriale, abbiamo ricordato e sottolineato le tante opportunità e gli strumenti operativi al servizio della società sportive, alcuni consolidati ormai da anni, altri di nuova attuazione.
Il Dott. Roberto Piazzi ha, molto efficacemente, esposto quelle che potrebbero essere le opportunità, considerando insieme a vantaggi e svantaggi, dell’ingresso nel Registro del Terzo Settore per una Asd, ingresso che sarebbe, nel caso, agevolato dall’appartenenza al CSI, avendo di recente ottenuto come Ente la qualifica di “Rete associativa”.
L’Avvocato Stefano Bernardini ha infine presentato il nuovo servizio di consulenza legale gratuita, di recente introduzione presso la sede del Comitato, cogliendo l’occasione per dare alcuni spunti su argomenti di stretta attualità: la privacy e il consenso per l’utilizzo di immagini su web e social.
Approvato all’unanimità il Nuovo Statuto, è apparso a tutti doveroso darsi appuntamento al più presto per un ulteriore dibattito di approfondimento.

