
Per il Natale 2022 è tornata, dopo tre anni, la Cena del Comitato: una grande serata nella quale stare insieme in amicizia e ringraziare i tanti volontari e collaboratori del CSI Bologna per il lavoro svolto in quest'anno, ricco di grandi soddisfazioni. Oltre cento gli invitati, ospiti della bella location de "Il Cacciatore" di Casteldebole, in un clima di ritrovata serenità associativa.

Ospiti speciali della serata, quattro realtà che, soprattutto in questi ultimi anni, si sono messe in mostra per innovazione sportiva e spirito di collaborazione con il Comitato.
Si tratta dell'Asd Bologna Quidditch, realtà trasversale e inclusiva, molto attiva anche nell'ambito culturale e della comunicazione, che sta facendo conoscere questa disciplina addirittura a livello europeo. A seguire, Fortitudo Rugby 1901, che ha fatto del Birra Rugby Stadium di Bologna un centro di eccellenza per lo sport giovanile e oratoriale.
Un'altra importante esperienza, le ragazze de Il Paddock, una realtà di eccellenza nella formazione, nell'educazione ambientale e nella cura della disabilità, perseguite grazie al loro amore per i cavalli e non solo. E, infine, Union E-Sport Italia, che sta creando un movimento di alto livello, con competenza e professionalità, arrivato già a coinvolgere centinaia di appassionati di sfide con giochi elettronici sportivi on line.
Non è mancato, come accade da alcuni anni, il coinvolgimento di alcuni componenti dei gruppi arbitrali, fondamentali per aiutare il Comitato anche nei mesi della ripartenza. Sono stati quest'anno Daniele Damiano (basket), Stefano Laterza (calcio) e Renato Marino De Peppo (pallavolo) premiati rispettivamente da Max Tinti, Enrico Casanova e Claudio Sarti.

Abbiamo infine avuto l'onore e il piacere di ospitare, insieme alla Commissione Tecnica Nuoto, addirittura una campionessa del mondo.
È stata con noi, infatti, Ilaria Bianchi, premiata dal CSI Bologna non tanto e non solo come atleta della Nazionale Italiana e di Azzurra 91 CSI con un palmares davvero sterminato, ma per averci affiancato negli anni in tante iniziative di promozione e solidarietà, soprattutto verso il mondo dei giovani e dei giovanissimi. Il modo migliore per chiudere la serata e questo 2022, così impegnativo e così importante per la nostra associazione.
