Migliora l'emergenza meteo che ha colpito il nostro territorio e molte aree a noi vicine, anche se il numero delle vittime, purtroppo, sta ancora salendo.
In loro memoria, la Presidenza Nazionale del Centro Sportivo Italiano ha disposto l'osservazione di un minuto di silenzio e riflessione, prima della disputa di tutte le partite sull'intero territorio nazionale, fino alla giornata di domenica 21 maggio.
Riaprono tutte le scuole di ogni ordine e grado sull'intero territorio della Città Metropolitana, oltre a musei, biblioteche, palestre e piscine. Fanno eccezione talune strutture ancora non agibili della Città di Bologna, e quelle che risultano ancora chiuse su disposizione dei Sindaci di alcuni comuni del territorio, là dove persistono situazioni di criticità idrogeologica e gravi interruzioni della viabilità per frane e smottamenti. Vi preghiamo di prendere visione degli aggiornamenti, ora per ora, sui canali ufficiali, e di mantenere come sempre un comportamento prudente e osservante dei doveri civici.
Si è conclusa, per ora, la raccolta di disponibilità di volontari, promossa dal Comune di Bologna, per prestare i primi soccorsi. Successive richieste saranno eventualmente formulate nei prossimi giorni, in base alle necessità.
La Presidenza Nazionale dei Centro Sportivo Italiano ha lanciato una prima campagna di raccolta fondi a favore delle società sportive maggiormente colpite; tutte le indicazioni al seguente link: https://www.centrosportivoitaliano.it/notizie/istituzionale/emergenza-alluvione
Riaperta quindi oggi anche la sede del Comitato CSI Bologna, secondo gli orari consueti.
In tale occasione, sarà possibile acquisire informazioni, tramite le Commissioni Tecniche, sulla ripresa delle attività e sui recuperi di gare e manifestazioni rinviate o non disputate in questi giorni.
Vi aspettiamo!
