Valore non valido
Valore non valido

Finali Nazionali Pallacanestro Open, a Porretta e Lizzano il trionfo dello sport e dell'associazione, sotto lo sguardo della Madonna del Ponte.

Finali Nazionali di Pallacanestro a Porretta e Lizzano il trionfo dello sport e dellassociazione 11 
Sono stati cinque giorni magici, corredati dalle settimane precedenti di faticoso ma proficuo lavoro, e dalla soddisfazione maturata nei giorni successivi.
La Madonna del Ponte, Patrona della Pallacanestro Italiana, ha fatto il miracolo, il miracolo della fede e della speranza, dell'impegno e dell'entusiasmo. Dello stare insieme, nel celebrare i trionfi dello sport che, veramente, quando c'è collaborazione e autentica condivisione, possono fare miracoli. Per la prima volta, Bologna ha ospitato una Finale Nazionale CSI: tanti erano i timori della vigilia, ma il risultato è stato al di sopra di ogni aspettativa. Anche il tempo, fresco e mite, ha consentito il perfetto svolgimento della manifestazione, a partire dalla splendida serata associativa di mercoledì sera alla Piscina Valverde, per finire a tutte le gare in programma, compresa la Finalissima del PalaItis.
 
Finali Nazionali di Pallacanestro a Porretta e Lizzano il trionfo dello sport e dellassociazione 2
 
Un grande ringraziamento va fatto a tutti gli attori dell'impresa, a partire dai Sindaci di Porretta Terme, Giuseppe Nanni, e di Lizzano in Belvedere, co-protagonista con il bellissimo Pala Enzo Biagi, Barbara Franchi, da subito generosi nell'accoglienza ed entusiasti nella partecipazione, e al Gruppo Monti Salute +, con il Prof. Antonio Monti, presente anche alla conferenza stampa di presentazione, e Federico Monti, che ci ha messo a disposizione la splendida piscina di Valverde e le prestigiose Terme di Porretta, per l'accoglienza e per tutti i giorni dell'evento, collaborando fino al momento delle premiazioni finali. Perfetta la gestione sportiva, coordinata dalla Commissione tecnica nazionale, con Luigi Necci, Francesco Rotello e Francesco Nanni, fra i primi promotori dell'evento.
 
Finali Nazionali di Pallacanestro a Porretta e Lizzano il trionfo dello sport e dellassociazione 3
 
Un crescendo di partite equilibrate fino all'ultimo secondo, portate a termine senza alcuna sbavatura, irregolarità o polemica, grazie anche al gran lavoro del gruppo arbitri e degli ufficiali di campo, fra i quali la nostra consigliera Adelaide Donini.
Vero valore aggiunto, la grande offerta di escursioni e attrazioni del territorio (oltre alle Terme di Porretta, la montagna del Corno alle Scale, i tanti momenti musicali, le sagre dei dintorni, la Rocchetta Mattei, i tanti percorsi per camminatori e ciclisti...) e, naturalmente, la Madonna del Ponte. Grazie alla collaborazione di Trottola Sport, con la Prof.ssa Rossella Guidoboni, e della Casa della Pallacanestro di Porretta Terme del Dott. Cesare Tosetti, esperte guide hanno condotto tutte le squadre, gli accompagnatori, gli arbitri e i dirigenti alla visita al suggestivo Santuario di quella che è, dal 2022, la Patrona della Pallacanestro Italiana e all'interessantissimo Museo della Patrona e del basket porrettano.
Numeri importanti anche per quanto riguarda l'aspetto turistico e ricettivo, sottolineato dal contributo della Regione Emilia-Romagna, con 170 fra atleti e dirigenti e oltre 400 familiari e accompagnatori, ospitati nel periodo fra Porretta e i comuni limitrofi.
In campo, trionfo per Reghion 730 a.c. Reggio Calabria, che ha superato nella finalissima al buzzer beater Il Gigante di Inverigo, Como.
Menzione speciale per il terzo posto dei giovanissimi torinesi di Comala, che hanno superato nella finalina gli storici Eagles HSLB Bologna.
Sorrisi e tanta soddisfazione anche per Perugia, Roma, Mesagne e Verona (i campioni uscenti), nonostante l'eliminazione alla fase a gironi.
Segno che la manifestazione ha lasciato uno splendido ricordo, al di là del risultato sul campo.
Un evento che resterà nella piccola, grande storia del nostro Comitato, e del CSI tutto.    
 
Finali Nazionali di Pallacanestro a Porretta e Lizzano il trionfo dello sport e dellassociazione 4
 
 
 
 
 
 
 
 
 

L'editoriale

Ottanta voglia di raccontare

OTTOBRE 2025. Ottant’anni di storia. Ottant’anni di eventi, emozioni, partecipazione. Ottant’anni, soprattutto, di persone. Questa è stata la grande Festa di anniversario del CSI, sabato 4...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi

Slot Site hacklink al betturkey dizi film izle film izle yabancı dizi izle fethiye escort bayan escort - vip elit escort film izle hack forum türk ifşa alemi the prepared Deneme bonusu veren siteler
Yeni Bonus Veren Siteler
Deneme bonusu
Deneme Bonusu Veren Siteler 2024
casino siteleri
https://www.canyonlakevet.com/
https://www.scottellarddentistry.com/
Deneme Bonusu southsidepizzaschatt.com